Sommario
- Introduzione all’investigatore per abuso della legge 104 a Borghesiana
- Cos’è la legge 104 e come viene applicata a Borghesiana
- Chi può richiedere l’applicazione della legge 104 a Borghesiana
- Come funziona l’applicazione della legge 104 a Borghesiana
- Quali servizi offre l’investigatore per abuso della legge 104 a Borghesiana
- Come scegliere un buon investigatore per abuso della legge 104 a Borghesiana
- Quali documenti sono necessari per richiedere l’applicazione della legge 104 a Borghesiana
- Come funziona il processo di investigazione per abuso della legge 104 a Borghesiana
- Quali sono i risultati attesi dall’investigazione per abuso della legge 104 a Borghesiana
- Quanto tempo ci vuole per ottenere i risultati dall’investigazione per abuso della legge 104 a Borghesiana
- Quali sono i costi dell’investigazione per abuso della legge 104 a Borghesiana
- Come pagare i servizi dell’investigatore per abuso della legge 104 a Borghesiana
- Cosa fare se si sospetta un abuso della legge 104 a Borghesiana
- Come difendersi da un’accusa di abuso della legge 104 a Borghesiana
- Cosa fare dopo l’investigazione per abuso della legge 104 a Borghesiana
- Come prevenire futuri abusi della legge 104 a Borghesiana
- Conclusioni sull’investigatore per abuso della legge 104 a Borghesiana
- Costi dell’investigatore per abuso della legge 104 a Borghesiana
Introduzione all’investigatore per abuso della legge 104 a Borghesiana
Se sei un dipendente pubblico o privato che ha bisogno di assistenza per ottenere i benefici della legge 104 a Borghesiana, potresti avere bisogno dell’aiuto di un investigatore specializzato in questo tipo di abuso. Questo professionista è in grado di fornire prove concrete e documenti necessari per dimostrare l’effettivo abuso della legge 104 da parte del datore di lavoro.
L’investigatore per abuso della legge 104 a Borghesiana è un esperto nel raccogliere informazioni e prove che possono essere utilizzate per supportare la tua richiesta di benefici. Questo può includere interviste con colleghi, analisi di documenti e registrazioni, e qualsiasi altra attività necessaria per dimostrare l’abuso della legge 104.
È importante notare che l’investigatore per abuso della legge 104 a Borghesiana non è un avvocato e non può fornire consulenza legale. Tuttavia, il loro lavoro può essere un valido supporto per il tuo avvocato nel caso in cui sia necessario intraprendere azioni legali contro il datore di lavoro.
Per saperne di più sulla legge 104 e sui suoi benefici, puoi consultare la pagina di Wikipedia Legge 104/92.
Cos’è la legge 104 e come viene applicata a Borghesiana
La legge 104, anche conosciuta come legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate, è una normativa italiana che garantisce diritti e agevolazioni a persone con disabilità o con gravi patologie. Questa legge è stata introdotta nel 1992 e ha subito diverse modifiche nel corso degli anni per ampliare la sua portata e migliorare la qualità dell’assistenza fornita.
A Borghesiana, quartiere di Roma, la legge 104 viene applicata per garantire sostegno e agevolazioni a persone con disabilità o con gravi patologie che risiedono in questa zona. Grazie a questa normativa, queste persone possono accedere a servizi e risorse che facilitano la loro integrazione sociale e lavorativa.
Per saperne di più sulla legge 104, puoi consultare la pagina di Wikipedia dedicata a questa normativa qui.
Chi può richiedere l’applicazione della legge 104 a Borghesiana
La legge 104, nota anche come legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate, è una normativa che garantisce una serie di diritti e agevolazioni a favore delle persone con disabilità e dei loro familiari. A Borghesiana, quartiere situato nella periferia est di Roma, la legge 104 è applicabile a tutti coloro che presentano una disabilità certificata e che risiedono nel territorio.
La legge 104 può essere richiesta da persone con disabilità fisiche, psichiche o sensoriali, di qualsiasi età, che necessitano di assistenza per svolgere le attività quotidiane o per integrarsi nella vita sociale. Anche i familiari di persone con disabilità possono richiedere l’applicazione della legge 104, in quanto possono essere considerati loro caregiver e beneficiare delle agevolazioni previste.
Per ottenere i benefici della legge 104 a Borghesiana, è necessario presentare una domanda all’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) e ottenere il riconoscimento della disabilità. Inoltre, è importante sottolineare che la legge 104 non è limitata solo alle persone con disabilità residenti a Borghesiana, ma è applicabile a livello nazionale.
Per maggiori informazioni sulla legge 104 e sui diritti delle persone con disabilità, è possibile consultare la pagina di Wikipedia dedicata qui.
Come funziona l’applicazione della legge 104 a Borghesiana
La legge 104, nota anche come legge sui diritti dei disabili, è stata introdotta in Italia nel 1992 con l’obiettivo di garantire la tutela e l’inclusione delle persone con disabilità. A Borghesiana, come in tutte le altre città italiane, questa legge è applicata per garantire i diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari.
La legge 104 prevede una serie di agevolazioni e misure di sostegno per le persone con disabilità, tra cui l’assistenza domiciliare, l’assegno di accompagnamento, l’orario di lavoro ridotto per i familiari che assistono una persona con disabilità e molto altro ancora. Per ottenere queste agevolazioni, è necessario presentare una domanda all’INPS, l’istituto nazionale della previdenza sociale.
A Borghesiana, come in tutte le altre città italiane, è possibile rivolgersi ai servizi sociali del comune per ricevere informazioni e assistenza nella compilazione della domanda. Inoltre, esistono anche associazioni e centri di supporto che offrono consulenza gratuita per aiutare le persone con disabilità e i loro familiari a comprendere e ottenere i benefici previsti dalla legge 104.
Quali servizi offre l’investigatore per abuso della legge 104 a Borghesiana
L’investigatore per abuso della legge 104 a Borghesiana offre una vasta gamma di servizi per aiutare i clienti a proteggere i loro diritti e ottenere i benefici previsti dalla legge. Tra i servizi offerti ci sono l’analisi dei documenti per verificare la conformità alla legge 104, la raccolta di prove per dimostrare l’abuso della legge da parte di un datore di lavoro o di un’istituzione, e l’assistenza nella presentazione di denunce e reclami alle autorità competenti.
L’investigatore può anche fornire consulenza legale e assistenza nella gestione delle pratiche burocratiche necessarie per ottenere i benefici previsti dalla legge 104. Inoltre, può svolgere indagini approfondite per raccogliere informazioni utili per il caso e fornire supporto durante il processo legale.
Con l’aiuto dell’investigatore per abuso della legge 104, i clienti possono ottenere una difesa efficace dei loro diritti e una corretta applicazione della legge. Contattare un investigatore professionista è il primo passo per garantire una giusta tutela dei propri interessi.
Come scegliere un buon investigatore per abuso della legge 104 a Borghesiana
Se sei alla ricerca di un investigatore per abuso della legge 104 a Borghesiana, è importante fare una scelta oculata. Prima di tutto, assicurati di scegliere un investigatore con esperienza comprovata in questo specifico campo. Inoltre, è fondamentale che l’investigatore abbia una buona conoscenza della legge 104 e delle sue implicazioni.
Inoltre, è importante considerare la reputazione dell’investigatore e leggere le recensioni dei clienti precedenti. Assicurati di scegliere un investigatore che sia discreto e rispettoso della privacy dei clienti. Inoltre, è consigliabile scegliere un investigatore che offra un servizio completo, comprese le prove documentate e una relazione dettagliata delle attività svolte.
Infine, è importante che l’investigatore sia in grado di fornire un servizio tempestivo e affidabile. Controlla la disponibilità dell’investigatore e assicurati che sia in grado di rispettare le tue scadenze. Con questi suggerimenti, sarai in grado di scegliere un buon investigatore per abuso della legge 104 a Borghesiana e ottenere i risultati desiderati.
Quali documenti sono necessari per richiedere l’applicazione della legge 104 a Borghesiana
Per richiedere l’applicazione della legge 104 a Borghesiana, è necessario presentare una serie di documenti che comprovino la situazione di disabilità del richiedente o di un suo familiare a carico. Tra i documenti richiesti ci sono:
- certificato medico che attesti la disabilità
- documenti di identità del richiedente e del familiare a carico
- eventuali documenti che dimostrino la situazione economica del richiedente e del suo nucleo familiare
- eventuali certificati o documenti che attestino la situazione lavorativa del richiedente
Inoltre, è importante che tutti i documenti siano aggiornati e rilasciati da autorità competenti, come il medico di base o l’INPS. È possibile che vengano richiesti ulteriori documenti in base alla specifica situazione del richiedente e del familiare a carico.
È importante compilare correttamente tutti i documenti e presentarli in modo chiaro e completo per facilitare il processo di richiesta dell’applicazione della legge 104 a Borghesiana. In caso di dubbi o difficoltà, è possibile rivolgersi a un’associazione di volontariato o a un patronato per ottenere assistenza nella compilazione e presentazione dei documenti necessari.
Come funziona il processo di investigazione per abuso della legge 104 a Borghesiana
Il processo di investigazione per abuso della legge 104 a Borghesiana è un’attività importante per garantire che i benefici della legge siano utilizzati correttamente e non siano soggetti ad abusi. Questo processo viene avviato quando si sospetta che un beneficiario della legge 104 stia utilizzando i suoi diritti in modo improprio o fraudolento.
La prima fase del processo consiste nella raccolta di informazioni e prove, che possono includere documenti medici, testimonianze e osservazioni sul comportamento del beneficiario. Questi elementi saranno poi valutati da un team di esperti per determinare se c’è effettivamente un abuso della legge 104.
In caso di conferma di un abuso, verranno intraprese azioni legali per recuperare i fondi indebitamente ottenuti e per prevenire ulteriori abusi. È importante sottolineare che questo processo viene svolto con la massima riservatezza e nel rispetto dei diritti del beneficiario.
Se sospetti un abuso della legge 104 a Borghesiana, è importante segnalarlo alle autorità competenti per avviare il processo di investigazione e prevenire futuri abusi. Ricorda che la legge 104 è un importante strumento per garantire i diritti delle persone con disabilità, ma deve essere utilizzata correttamente per evitare abusi e garantire una giusta distribuzione delle risorse.
Quali sono i risultati attesi dall’investigazione per abuso della legge 104 a Borghesiana
Quando si parla di abuso della legge 104 a Borghesiana, ci si riferisce a situazioni in cui un lavoratore o un familiare di un disabile usufruisce in modo fraudolento dei benefici previsti dalla legge. L’investigatore incaricato di questo tipo di indagine ha il compito di raccogliere tutte le prove necessarie per dimostrare l’effettivo abuso della legge e di presentarle alle autorità competenti.
I risultati attesi dall’investigazione sono molteplici: innanzitutto, l’individuazione dei soggetti coinvolti nell’abuso e la raccolta di prove concrete per dimostrare la loro responsabilità. Inoltre, l’investigatore può fornire un’analisi dettagliata delle modalità con cui è avvenuto l’abuso e delle conseguenze che ha comportato.
Una volta ottenute tutte le informazioni necessarie, l’investigatore può presentare una relazione dettagliata alle autorità competenti, che potranno poi avviare le opportune azioni legali per sanzionare i responsabili dell’abuso e recuperare eventuali somme indebitamente percepite.
È importante sottolineare che l’investigazione per abuso della legge 104 a Borghesiana è un’attività delicata e complessa, che richiede competenze specifiche e una grande attenzione ai dettagli. Per questo motivo, è fondamentale affidarsi a professionisti esperti e qualificati per ottenere risultati concreti e affidabili.
Quanto tempo ci vuole per ottenere i risultati dall’investigazione per abuso della legge 104 a Borghesiana
Se sei alla ricerca di un investigatore per un caso di abuso della legge 104 a Borghesiana, è naturale chiedersi quanto tempo ci vorrà per ottenere i risultati. La verità è che non c’è una risposta univoca a questa domanda, poiché ogni caso è diverso e richiede un approccio personalizzato.
Tuttavia, in generale, l’investigazione per un caso di abuso della legge 104 può richiedere diversi mesi. Ciò dipende da vari fattori, come la complessità del caso, la disponibilità di prove e testimoni, e la collaborazione delle parti coinvolte.
È importante sottolineare che l’investigazione deve essere svolta con attenzione e precisione, al fine di garantire risultati affidabili e utilizzabili in tribunale. Ciò richiede tempo e pazienza da parte dell’investigatore, ma è fondamentale per ottenere i migliori risultati possibili.
Inoltre, l’investigatore deve rispettare le leggi e i regolamenti in vigore, il che può influire sulla tempistica del processo. Ad esempio, potrebbero essere necessarie autorizzazioni o permessi speciali per svolgere determinate attività investigative.
In sintesi, se stai affrontando un caso di abuso della legge 104 a Borghesiana, è importante avere realistiche aspettative riguardo ai tempi dell’investigazione. Tuttavia, un buon investigatore saprà gestire il caso in modo efficiente e professionale, al fine di ottenere i migliori risultati possibili nel minor tempo possibile.
Quali sono i costi dell’investigazione per abuso della legge 104 a Borghesiana
Se sospetti che qualcuno stia abusando della legge 104 a Borghesiana, potresti essere interessato a conoscere i costi dell’investigazione. I costi possono variare a seconda del tipo di servizio di investigazione che scegli e della complessità del caso. Tuttavia, in generale, i costi dell’investigazione per abuso della legge 104 a Borghesiana possono includere il tempo impiegato dall’investigatore, le spese di viaggio e le spese per l’utilizzo di attrezzature specializzate. È importante notare che questi costi possono essere coperti dalla legge 104 se l’investigazione è necessaria per proteggere i diritti e gli interessi della persona con disabilità. Per ulteriori informazioni sui costi specifici, è consigliabile consultare un professionista esperto in materia di legge 104 a Borghesiana.
SERVIZIO | TARIFFA MINIMA | TARIFFA MASSIMA |
---|---|---|
Consulenza e assistenza 7 giorni su 7 | GRATIS | GRATIS |
Pedinamento Dinamico e Appostamento Statico | € 45 | € 65 |
Bonifiche microspie e spyware | € 500 | € 700 |
Pianificazione e sopralluoghi | € 150 | € 350 |
Utilizzo tecnologia investigativa | € 50 | € 250 |
Relazione investigativa per fini legali | € 150 | € 350 |
Come pagare i servizi dell’investigatore per abuso della legge 104 a Borghesiana
Se sei alla ricerca di un investigatore per abuso della legge 104 a Borghesiana, è importante sapere come pagare i suoi servizi. In genere, gli investigatori accettano pagamenti in contanti o tramite bonifico bancario. Tuttavia, è sempre meglio concordare il metodo di pagamento prima di iniziare il lavoro.
Alcuni investigatori potrebbero richiedere un anticipo prima di iniziare l’indagine, mentre altri potrebbero accettare un pagamento rateale. È importante chiarire questi dettagli in anticipo per evitare eventuali malintesi o problemi di pagamento.
Inoltre, è importante tenere traccia di tutti i pagamenti effettuati e richiedere una ricevuta o una fattura per ogni transazione. In questo modo, avrai una documentazione completa dei servizi forniti e dei relativi pagamenti.
Ricorda che gli investigatori per abuso della legge 104 a Borghesiana sono professionisti e meritano un pagamento equo per il loro lavoro. Assicurati di concordare in anticipo il prezzo dei servizi e di rispettare i termini di pagamento stabiliti.
Cosa fare se si sospetta un abuso della legge 104 a Borghesiana
Se si sospetta che qualcuno stia abusando della legge 104 a Borghesiana, è importante agire prontamente per proteggere i diritti delle persone che ne hanno realmente bisogno. La legge 104 è stata creata per fornire supporto a coloro che hanno bisogno di assistenza a causa di una disabilità o di una malattia grave, e non deve essere utilizzata in modo improprio.
La prima cosa da fare è raccogliere prove e informazioni che dimostrino l’abuso della legge 104. Questo può includere documenti medici, testimonianze di persone che hanno assistito all’abuso o qualsiasi altra prova che si possa ottenere. Una volta raccolte le prove, è importante contattare un avvocato specializzato in legge 104 per ricevere consulenza legale e assistenza nella presentazione di una denuncia.
È anche possibile segnalare l’abuso alle autorità competenti, come il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali o l’INPS, che si occupano della gestione della legge 104. Inoltre, è importante sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di utilizzare correttamente la legge 104 e di non abusarne.
Infine, è fondamentale essere vigili e segnalare qualsiasi sospetto abuso della legge 104 a Borghesiana alle autorità competenti. Solo così si può garantire che la legge sia utilizzata in modo giusto e che coloro che ne hanno realmente bisogno possano ricevere il supporto di cui hanno bisogno.
Come difendersi da un’accusa di abuso della legge 104 a Borghesiana
Se ti trovi a Borghesiana e sei stato accusato di abuso della legge 104, è importante sapere come difendersi. La legge 104 è stata introdotta per proteggere i diritti delle persone con disabilità e prevede una serie di agevolazioni e diritti speciali. Tuttavia, in alcuni casi, può essere oggetto di abusi da parte di coloro che cercano di ottenere vantaggi indebiti.
Per difendersi da un’accusa di abuso della legge 104 a Borghesiana, è fondamentale avere una buona conoscenza della legge e dei tuoi diritti. Inoltre, è importante avere prove concrete per dimostrare la tua innocenza. Potresti avere bisogno dell’aiuto di un avvocato specializzato in diritto della disabilità per aiutarti a presentare la tua difesa in modo efficace e convincente.
Inoltre, è importante essere trasparenti e cooperativi con le autorità che stanno indagando sull’accusa di abuso. Se hai documenti o testimonianze che possono dimostrare la tua innocenza, è importante presentarli tempestivamente. In questo modo, potrai dimostrare la tua buona fede e la tua volontà di collaborare con le autorità.
Infine, è importante non farsi prendere dal panico e mantenere la calma durante tutto il processo. Se sei innocente, non c’è motivo di preoccuparsi. Con una buona difesa e una cooperazione con le autorità, potrai dimostrare la tua innocenza e proteggere i tuoi diritti.
Cosa fare dopo l’investigazione per abuso della legge 104 a Borghesiana
Dopo aver scoperto un possibile abuso della legge 104 a Borghesiana, è importante prendere alcune misure per garantire che la situazione venga risolta correttamente. Innanzitutto, è consigliabile contattare un avvocato specializzato in diritto del lavoro per ottenere una consulenza legale e capire quali azioni possono essere intraprese.
Inoltre, è importante raccogliere tutte le prove disponibili per supportare la vostra denuncia di abuso. Questo può includere documenti, testimonianze e registrazioni di eventuali conversazioni o incontri con il datore di lavoro o il dipendente in questione.
Una volta raccolte le prove, è possibile presentare una denuncia alle autorità competenti, come l’INPS o l’ispettorato del lavoro. Queste istituzioni saranno in grado di avviare un’indagine approfondita e prendere eventuali provvedimenti contro il datore di lavoro o il dipendente colpevole di abuso.
Infine, è importante seguire da vicino l’evolversi della situazione e mantenere una comunicazione costante con il vostro avvocato e le autorità competenti. In questo modo, si può garantire che il caso venga risolto nel modo più efficace e giusto possibile.
Come prevenire futuri abusi della legge 104 a Borghesiana
La legge 104 è stata introdotta per garantire supporto e assistenza alle persone con disabilità, ma purtroppo può essere soggetta ad abusi. A Borghesiana, è importante prendere le giuste precauzioni per prevenire futuri abusi della legge 104.
In primo luogo, è fondamentale che le richieste di assistenza siano documentate in modo accurato e veritiero. Ciò significa che le informazioni fornite devono essere corrette e verificabili. Inoltre, è importante che le richieste siano presentate solo per le necessità effettive della persona con disabilità, evitando di chiedere supporto per situazioni non rilevanti.
Un’altra precauzione importante è quella di monitorare costantemente l’utilizzo dei fondi assegnati per l’assistenza. In caso di sospetti di abusi, è necessario segnalare immediatamente alle autorità competenti per un’indagine approfondita.
Infine, è importante educare la comunità su come utilizzare correttamente la legge 104 e sensibilizzare sulle conseguenze degli abusi. Solo con una maggiore consapevolezza e attenzione, si può prevenire futuri abusi della legge 104 a Borghesiana e garantire che le persone con disabilità ricevano il supporto e l’assistenza di cui hanno bisogno.
Conclusioni sull’investigatore per abuso della legge 104 a Borghesiana
Dopo aver analizzato attentamente la situazione, possiamo trarre alcune conclusioni sull’investigatore per abuso della legge 104 a Borghesiana. Innanzitutto, è importante sottolineare che l’abuso della legge 104 è un reato molto grave che può avere conseguenze legali per l’individuo responsabile. È fondamentale, quindi, affidarsi a un professionista qualificato e competente per evitare qualsiasi tipo di problema.
Inoltre, è importante sottolineare che l’investigatore deve avere una conoscenza approfondita della legge 104 e delle relative normative per poter svolgere il proprio lavoro in modo efficace e legale. È fondamentale che l’investigatore segua tutte le procedure e le leggi in vigore per garantire un’indagine corretta e legittima.
Infine, è importante ricordare che l’investigatore deve essere discreto e rispettoso della privacy delle persone coinvolte nell’indagine. È fondamentale che vengano rispettati i diritti delle persone e che l’investigatore non violi alcuna legge durante il suo lavoro.
Costi dell’investigatore per abuso della legge 104 a Borghesiana
Gli abusi della legge 104 a Borghesiana possono avere conseguenze gravi per chi ne è vittima. Per questo motivo, è importante affidarsi ad un investigatore professionista per raccogliere le prove necessarie e tutelarsi legalmente. Ma quanto costa un investigatore per questo tipo di servizio?
I costi dell’investigatore per abuso della legge 104 a Borghesiana possono variare in base alla complessità del caso e alle ore di lavoro necessarie. Solitamente, il costo medio si aggira intorno ai 100-150 euro all’ora, ma è importante chiedere un preventivo dettagliato prima di iniziare qualsiasi attività investigativa.
Inoltre, è importante sottolineare che il costo dell’investigatore potrebbe essere incluso nei costi legali, qualora si decida di intraprendere un’azione legale contro l’abuso della legge 104. In questo caso, è fondamentale avere un investigatore esperto e affidabile al proprio fianco per ottenere il massimo risultato.
In sintesi, affidarsi ad un investigatore professionista per l’abuso della legge 104 a Borghesiana può essere un investimento importante per tutelarsi legalmente e ottenere giustizia. Non esitate a richiedere un preventivo dettagliato e a scegliere un investigatore con esperienza e competenza in questo tipo di casi.
FAQs
What is the Legge 104 in Borghesiana?
Legge 104, also known as the “disability law”, is a Italian law that provides certain benefits and protections for individuals with disabilities, recognized invalidity, or chronic illnesses.
What does an abuso report for Legge 104 involve?
An abuso report for Legge 104 involves reporting any misuse or abuse of the law, such as falsely claiming benefits or not complying with the requirements for receiving benefits.
Who can request an investigation for abuso of Legge 104 in Borghesiana?
Any individual who believes that there has been an abuse of Legge 104 can request an investigation, as well as the authorities in charge of implementing and enforcing the law.
What are the consequences of an abuso of Legge 104?
The consequences of an abuso of Legge 104 can vary depending on the severity of the offense, but typically involve penalties and the possible suspension or revocation of benefits.
Is it important to report an abuso of Legge 104?
Yes, it is important to report any suspected abuso of Legge 104 in order to protect the rights of individuals with disabilities and ensure that the law is being used properly and fairly.
- Indagine Abusi Legge 104 Borghesiana
- Investigazione Abuso Legge 104 Borghesiana
- Abusi Legge 104 Borghesiana
- Abusi Legge 104 assistenza Borghesiana
- Investigatore Abuso Borghesiana
- Abuso Legge 104 Borghesiana
- Assistenza Legge 104 Borghesiana
- Riconoscimento Legge 104 Borghesiana
- Diritti Legge 104 Borghesiana
- Controlli Legge 104 Borghesiana
- Legge 104 Borghesiana
- Investigatore Abusi Legge 104 Borghesiana
- Diritti assistenza Legge 104 Borghesiana
- Riconoscimento abusi Legge 104 Borghesiana
- Controllo abusi Legge 104 Borghesiana
- Obblighi Legge 104 Borghesiana
- Assistenza domiciliare Legge 104 Borghesiana
- Assistenza domiciliare Legge 104 Borghesiana
- Assistenza integrativa Legge 104 Borghesiana
- Supporti tecnici Legge 104 Borghesiana
- Agenzie Investigative Prati Fiscali
- Agenzie Investigative Rocca Priora
- Bonifiche Ambientali Vaticano
- Agenzia Investigazioni Marino
- Agenzia Investigativa Quintiliani
- Via Orestano
- Via della Fossa
- Via di Colle Borghese
- Via Borghesiana
- Via del Razionale
- Via del Tommaso
- Via del Mar Tirreno
- Via del Forno di Sotto
- Via della Valle del Sinistro
- Piazza del Guerriero